3 aprile 2024
Il mestiere del parrucchiere va molto al di là del semplice taglio di capelli. La filosofia di un salone come Michelangelo Hair è infatti quella di aiutare le persone a valorizzare la propria bellezza e a sentirsi bene con se stesse. Del resto l’estetica, non è mai solo estetica, ma nasconde tutto un mondo interiore che può essere aiutato a venire fuori anche dal colore dei capelli, da un nuovo taglio, da una nuova sfumatura. Uno degli aspetti più importanti di questo lavoro è la capacità di ascoltare e comprendere i desideri e le esigenze dei clienti. Ogni persona ha i propri gusti, il proprio stile, le proprie preferenze e il parrucchiere deve essere in grado di cogliere tutti questi aspetti e di interpretarli al meglio. Solo in questo modo sarà possibile ottenere un risultato che soddisfi pienamente la persona. Oltre a ciò, a volte non è solo una questione di interpretazione, ma un vero e proprio “tirare fuori”, un far emergere la verità e il desiderio, come nell’ars maieutica socratica. Una volta capito il quadro, allora il parrucchiere sarà in grado di inserire la sua migliore cornice. Un bravo parrucchiere sa consigliare il taglio, il colore e lo styling più adatto alla forma del viso, al colore degli occhi e alla carnagione della persona. Deve essere in grado di capire quali sono i punti di forza da valorizzare e quali sono i difetti da nascondere. Inoltre, deve essere aggiornato sulle tendenze del momento e essere in grado di suggerire soluzioni innovative e moderne. È questa la fase delle competenze in atto: un bravo parrucchiere saprà consigliare colori, forme e sfumature osservando la cliente per come è in quel momento. Non è solo questione di carnagione chiara o scura, è questione di tono, di stagionalità. Non siamo uguali in ogni momento, ma cambiamo col cambiare delle stagioni, del tempo… Per info e prenotazioni